Agli studenti e alle famiglie interessate delle classi terze
Circ. 126/CARD (pdf, 663 kb)
allegato (pdf, 161 kb)
Altre comunicazioni e news
Registrazione alla Piattaforma PAGOPA
In riferimento a quanto già comunicato con circolare n. 92/ GEN del 15.01.2021, in merito all’obbligatorietà di adesione alla Piattaforma Pagopa su disposizione Ministeriale n.1125 dell’ 8/05/2020, si sollecitano i genitori/familiari e tutti i genitori rappresentanti ad effettuare la registrazione al sistema attraverso il sito istituzionale http://www.istruzione.it/pagoinrete dove sono riportate tutte le informazioni necessarie al completamento della registrazione insieme a video
formativi all’uso del sistema da parte delle famiglie.
Leggi tutto: Circ.135 (pdf, 255 kb)
All. 1 Informativa trattamento dati da compilare (docx, 14 kb) Feb 11, 2021
Per informazioni sulle modalità di iscrizione e sui contenuti del servizio si invita a consultare il materiale presente nel seguente link: http://www.istruzione.it/pagoinrete/
Si fa presente che in fase di registrazione è possibile che il genitore riceva un messaggio in cui è indicato che l'utente è già registrato, essendo il servizio collegato ad altri servizi MIUR accessibili da un unico account, in questo caso si possono usare le credenziali in possesso o usare le funzioni per il recupero delle credenziali.
N° Verde per le Famiglie: 080/9267603 attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle ore 18:30.
Leggi tutto (pdf, 457 kb)
Circ.92/GEN Piattaforma PAGOPA (pdf, 912 kb)
Nota informativa per le famiglie (pdf, 342 kb)
All. 1 Informativa trattamento dati da compilare (docx, 14 kb)
Aggiornamenti gestione casi Covid
Nuove indicazioni sorveglianza Covid 19 nelle scuole da ATS Milano. PROTOCOLLO N. 47996 DEL 25 MARZO 2021 (pdf, 2 MB) É in programma...
Ultime 5 circolari – Sez. Famiglie
12/04 - Circ. 194 - Spostamento 2F e 3C - Famiglie Cardarelli 09/04 - Circ. 191- Spostamento 3^E - Famiglie Cardarelli 09/04 - Circ. 190 -...
Comunicazione Axios
Gentili Clienti,siamo lieti di comunicarVi che sono tornati online il Registro Elettronico, le funzionalità per le famiglie ed ulteriori...
Didattica in presenza scuola media dal 12 aprile
Il DIRIGENTE SCOLASTICO Vista a l’Ordinanza del Ministro della salute del 9 aprile 2021, che ha disposto il passaggio della Regione Lombardia in...
Ripresa attività in presenza dal 7 aprile
Il provvedimento “Misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di...
Piano di formazione
Comunicazione a tutti i docenti Il Piano di formazione approvato in dipartimento è pubblicato nel menù Docenti - documenti. É in...
Unificazione menù MIRI
Dal 7 al 16 aprile il menù allegato sarà unificato per tutte le aree. Leggi tutto (pdf, 678 kb) É in programma l'edificazione della nuova scuola...
Nuove indicazioni sorveglianza Covid
Le nuove indicazioni regione Lombardia Nuove indicazioni sorveglianza-Covid-19 (pdf, 2 MB)
M’Illumino di meno
Ambiente. Aderisci anche a tu a M’Illumino di meno Venerdì 26 marzo: il Comune aderirà a "M'illumino di meno", la Giornata del risparmio energetico...
Lettera aperta al Ministro dell’Istruzione
Lettera aperta al Ministro dell’Istruzione Il nostro Dirigente scolastico dott. Tortoreto ha inviato una lettera aperta alla segreteria del Ministro...
È vero che la scuola sarà abbattuta? C'è il rischio che i bambini siano smistati in altre scuole per stato di inagibilità dello stabile?
É in programma l'edificazione della nuova scuola primaria con sede in Via Strozzi; (link alle info scuola nuova)
solo nel momento in cui la nuova costruzione sarà agibile le classi saranno spostate in modo definitivo.
La struttura dell'edificio è pericolosa?
La struttura è vecchia, ma costantemente monitorata dal Comune di Milano con interventi di manutenzione ordinari e straordinari per garantire la sicurezza dei diversi ambienti sia per quanto riguarda gli spazi interni che quelli esterni/giardino.
Sono stati effettuati accurati controlli dagli enti preposti anche per escludere la presenza di amianto.
Il giardino è uno spazio agibile?
Il giardino viene regolarmente sottoposto a manutenzione, con valutazione della stabilità degli alberi che lo rendono meno assolato. Recentemente per aumentare la sicurezza contro il covid è stato realizzato un vialetto per la terza via d’uscita e sono stati installati dei tavoli da esterno per la didattica all’aperto (tempo permettendo).
I bagni sono malridotti?
Nella scuola ci sono molti alunni stranieri?
Gli alunni stranieri rappresentano circa il 23% della popolazione scolastica, la maggior parte di essi è di seconda generazione. La nostra scuola ha a cuore la valorizzazione delle bambine e dei bambini, le diverse etnie vengono trasformate in risorsa.
Che risultati d’apprendimento hanno gli alunni di origine straniera nella nostra scuola primaria Massaua-Scrosati?
I risultati delle prove Invalsi dimostrano che nelle nostre due scuole primarie i bambini neo arrivati ottengono in matematica risultati superiori rispetto alla media Italiana.
I nostri alunni/e di seconda generazione (nati in Italia) ottengono in lingua italiana risultati e livelli apprendimento sempre superiori alle media regionale e italiana: Primaria Massaua-Scrosati 54 punti contro Lombardia 50. Ciò dimostra che il lavoro di inclusione e di alfabetizzazione è efficace e non genera un rallentamento degli apprendimenti sui bambini italofoni.
Materia: italiano
alunni stranieri di seconda generazione (nati in Italia da genitori nati all’estero)
Italia punteggio: 52
Lombardia: 50,82
PRIMARA Massaua-Scrosati : 54,16
Italofoni/nativi (nati in Italia con un almeno un genitore nato in italia)
Italia 63
Lombardia 66
PRIMARA Massaua-Scrosati 67
Materia: matematica
alunni stranieri di seconda generazione (nati in italia da genitori nati all’estero)
Italia 51
Lombardia 50
PRIMARA Massaua-Scrosati 55
Italofoni/nativi (nati in italia con un almeno un genitore nato in Italia)
Italia 66
Lombardia 66
PRIMARA Massaua-Scrosati: 67
Come si svolge la Didattica Digitale Integrata?
La Didattica Digitale Integrata viene attivata qualora la classe o un singolo alunno si trovi in quarantena causa Covid-19. In questo caso gli insegnanti hanno a disposizione la piattaforma CLASSROOM, il registro elettronico e la piattaforma MEET utile per svolgere lezioni video con i nostri alunni tramite PC o altri device (smartphone o tablet). Gli alunni, costretti a casa, potranno accedere all'orario concordato tramite link alla classe virtuale e seguiranno le lezioni da remoto.
Guarda il video
Ogni nuovo iscritto riceverà una mail istituzionale che i genitori utilizzeranno anche per gli incontri in remoto (colloqui/ riunioni) con gli insegnanti di classe.
Le maestre che insegnano in quinta primaria quest’anno saranno le stesse che avranno le prime il prossimo anno?
Non c’è nessun automatismo a riguardo. Ogni anno i vari team delle classi possono subire delle modifiche dovute a trasferimenti, pensionamenti o altro che comportano degli aggiustamenti per assicurare equilibrio e armonia interna. In linea di massima, per il prossimo anno è molto probabile che il team di ciascuna quinta uscente sarà confermato per la futura prima.
Come viene valorizzata l'autonomia dei bambini?
Fin dalla prima elementare è fondamentale per noi sviluppare l'autonomia nel lavoro, nella gestione dei conflitti e nella gestione del materiale. La nostra scuola ha adottato alcune pratiche pedagogiche finalizzate al benessere dei bambini/e.
-
Sviluppo dell'attenzione
-
verso l'altro/a
-
Giochi di relazione
-
Attività per riflettere
-
Apprendimento
-
Cooperativo
Anche l' arredo a misura di bambino va nella direzione di una educazione all' autogestione responsabile del proprio materiale fondato sulla fiducia nelle potenzialità dei bambini, riuscendo a svolgere contemporaneamente funzione didattica ed estetica.
PON
Il Programma Operativo Nazionale (PON) del MIUR, intitolato “Per la Scuola - competenze e ambienti per l’apprendimento”, finanziato dai Fondi Strutturali Europei contiene le priorità strategiche del settore istruzione e ha una durata settennale, dal 2014 al 2020.
AREA RISERVATA
Per accedere a quest'area è necessario essere in possesso delle credenziali personali fornite dalla Segreteria.
amm. trasparente
online
amm. trasparente
fino a 17.01.2019
ALBO ONLINE
pubblicità legale
ALBO ONLINE
fino 17.01.2019
SCUOLA IN CHIARO
ricerca rapida
ISCRIZIONI ONLINE
MIUR
SCUOLA DIGITALE
portale
AVCP
ANNO 2020
MIUR
INVALSI
DISLESSIA AMICA
USRl
INDIRE
GLI STUDENTI IN TOTALE
ISTITUTO COMPRENSIVO
dirigente scolastico
Le classi in totale
LE SCUOLE PRIMARIE
PLESSI SCOLASTICI
LA SCUOLA SECONDARIA
I DOCENTI IN TOTALE
ICS Cardarelli Massaua
Via Scrosati, 4 | Via Massaua, 5 |Via Scrosati, 3
20146 Milano
Mail: MIIC815005@istruzione.it | Pec: MIIC815005@pec.istruzione.it
C.F. 80124050156
IBAN bancario: IT13 J056 9601 6180 0000 2266 X87
Cardarelli
Via Scrosati 4
20146 Milano
T. 02 884.41534
Scrosati
Via Scrosati 3
20146 Milano
T. 02 884.41534
Massaua
ISTITUTO COMPRENSIVO
CARDARELLI | MASSAUA
20146 MILANO
SCUOLA SECONDARIA I grado
CARDARELLI
via Scrosati, 4
Tel. 0288441534
codice mecc.: MIIC815005
MIIC815005@istruzione.it
cardarelli-massaua@pec.it
Commenti recenti