Si invitano le famiglie a partecipare all’assemblea di classe e alla successiva votazione che avranno luogo nella Scuola Secondaria di I°grado-Cardarelli via Scrosati 4, Milano il giorno 7 ottobre 2025 dalle ore 16 alle 18.
PRIMA PARTE. ASSEMBLEA DI CLASSE
Le elezioni saranno precedute alle ore 16.00 da un consiglio di classe aperto a tutti i genitori durante il quale, oltre a spiegare le procedure per le elezioni dei genitori e i compiti dei rappresentanti, verrà presentata la situazione didattica/disciplinare della classe, il piano uscite e viaggi d’istruzione, il regolamento d’istituto (orario scolastico, puntualità, giustificazione assenze, ingressi posticipati e uscite anticipate, deleghe, colloqui con i docenti, programmazione didattica e contributo obbligatorio di euro 35).
Al termine dell’assemblea di classe, presieduta per delega del sottoscritto dal coordinatore di classe, si procederà alla costituzione del seggio elettorale e alla definizione dell’orario di apertura e chiusura del medesimo.
SECONDA PARTE. ELEZIONE DEI RAPPRESENTANTI DEI GENITORI
L’elezione dei rappresentanti dei genitori nei consigli di classe (fino a 4 genitori per ciascuna classe) per l’anno scolastico 2025/2026, in base alle istruzioni contenute nella O.M. n° 215 del 15/07/91 e D. Lgs. 297/94, è indispensabile al fine di favorire e consolidare i rapporti reciproci tra insegnanti, genitori e alunni.
Le operazioni di voto non inizieranno prima delle ore 17.00; le stesse si svolgeranno in 45 minuti.
Lo spoglio delle schede avverrà dalle 17:45 alle 18:00, alla presenza di due docenti (recupero moduli).
COME SI VOTA
- Il seggio è costituito da tre componenti designati dall’assemblea, di cui uno assume le funzioni di presidente e due di scrutatori; uno dei due scrutatori funge da segretario su scelta del presidente. In caso di mancanza di componenti disponibili, i seggi possono essere accorpati tra più sezioni.
- Si vota su scheda predisposta. Ogni elettore può esprimere due voti di preferenza, riportando il nome e il cognome del genitore che intende votare tra le/i candidati o tra i nominativi dei genitori.
- Tutti i genitori sono eleggibili.
- I genitori con due o più figli iscritti nelle stesse o diverse classi hanno diritto a votare tante volte quanti sono i figli iscritti.
- A chiusura delle votazioni il seggio della classe, dopo aver conteggiato i voti attribuiti ai genitori, compila un verbale sul modello fornito dalla Direzione;
N.B. Si raccomanda di portare un documento di riconoscimento.
I risultati delle elezioni verranno notificati e resi noti mediante pubblicazione sul sito della scuola.
Personale scolastico