QUANDO?
DAL 9 AL 30 GENNAIO 2024
Si possono iscrivere al primo anno i bambini che compiono sei anni entro il 31 dicembre 2024, ma anche coloro che li compiono tra il 1° gennaio 2025 e il 30 aprile 2025.
Tutte le domande di iscrizione si faranno online.
Pagina del MIUR con informazione sul servizio (inoltro e comunicazione esito domanda, FAQ,..)
Ci si può registrare sul portale dedicato alle iscrizioni , se già in possesso di un’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).
Chi non ha ancora attivato SPID è importante che lo faccia. Per informazioni su come fare, vi consigliamo di leggere
qui
ACCETTAZIONE DELLE DOMANDE
L’accettazione delle domande di iscrizione sarà effettuata dalla fine di gennaio 2023 con la tempistica e secondo le indicazioni che perverranno alle scuole dal Ministero.
ECCEDENZA DELLE DOMANDE RISPETTO ALLE DISPONIBILITÀ
In caso di eccedenza, le domande non accolte saranno indirizzate verso gli altri istituti per i quali è stato espresso il gradimento. In tal caso, il sistema “Iscrizioni on line” comunica ai genitori e agli esercenti la responsabilità genitoriale, a mezzo posta elettronica, di aver inoltrato la domanda di iscrizione all’istituto indicato in subordine.
PERFEZIONAMENTO DELL’ISCRIZIONE DI ALUNNI CON DISABILITÀ
Le iscrizioni di alunni con disabilità effettuate nella modalità on line sono perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta della certificazione rilasciata dalla A.S.L. di competenza, comprensiva della diagnosi funzionale. Il profilo di funzionamento, di cui all’articolo 5, comma 3, del d.lgs. 66/2017, sarà trasmesso alla scuola dalla famiglia subito dopo la sua predisposizione.
PERFEZIONAMENTO DELL’ISCRIZIONE DI ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO (DSA)
Le iscrizioni di alunni con diagnosi di disturbo specifico di apprendimento (DSA), effettuate nella modalità on line, sono perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta della relativa diagnosi, rilasciata ai sensi della Legge 170/2010 e secondo quanto previsto dall’Accordo Stato-Regioni del 25 luglio 2012 sul rilascio delle certificazioni.
ALUNNI CON CITTADINANZA NON ITALIANA
Agli alunni con cittadinanza non italiana si applicano le medesime procedure di iscrizione previste per gli alunni con cittadinanza italiana.
FACOLTÀ DI AVVALERSI O NON AVVALERSI DELL’INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA
La facoltà di avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica è esercitata dai genitori e dagli esercenti la responsabilità genitoriale di alunni che si iscrivono alla prima classe della scuola primaria o secondaria di primo grado al momento dell’iscrizione.
La scelta ha valore per l’intero corso di studi, fatto salvo il diritto di modificare tale scelta per l’anno successivo entro il termine delle iscrizioni, esclusivamente su iniziativa degli interessati.
ISCRIZIONE ALLE CLASSI PRIME
IC CARDARELLI-MASSAUA-SCROSATI
criteri-iscrizione-classi-prime aggiornati 17/12/2021
INFORMAZIONI UTILI
CODICI SCUOLA
Codice meccanografico scuola primaria Massaua MIEE815017
Codice meccanografico scuola primaria Scrosati MIEE815028
Codice meccanografico scuola sec. I° Cardarelli MIMM815016
BACINI di UTENZA
Bacino Scuola Primaria Massaua
Bacino Scuola Primaria Scrosati
Bacino utenza scuola secondaria Cardarelli
ISCRIZIONE PRESCUOLA E GIOCHI SERALI: Link alla pagina del Comune
ISCRIZIONE A MILANO RISTORAZIONE: Link esterno
Vuoi sapere come si svolge una giornata tipo alla primaria? Guarda il video!